Visualizzazione post con etichetta lunch-box. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lunch-box. Mostra tutti i post

16 maggio, 2011

Voglia di pic-nic

Alla fine son riuscita ad ambientarmi nel nuovo lavoro e nella nuova vita da pendolare e ho ricominciato a cucinare e fare foto, spinta anche dalle minacce di Carlotta di trovarsi un'altra compagna di merende!! ;-D
Nel frattempo sono finalmente arrivate le belle giornate vere, quelle che ti permettono di andare in giro in maniche corte e con le scarpe aperte... da queste parti l'unico problema in questi giorni è che tendenzialmente nel pomeriggio ci scappa un temporale, ma per il resto non ci lamentiamo e aspettiamo con ansia il primo pic nic!
Per non farci trovare impreparati facciamo un po' di prove menù, e siccome la vita da pendolare è dura, un po' di questa buonissima quinoa è venuta con me a lavoro, ottima idea per pause pranzo estive e praticissima da portare nel bento!!


Insalata di quinoa e verdure

quinoa 300g
carote 2
piselli 150g
zucchine 2
asparagi 1 mazzo
cavolfiore 1/2
pomodori pachino 10
olio
sale & pepe
limone 1/2

Pulire tutte le verdure (esclusi i piselli) e cuocerle a vapore. Una volta raggiunta la cottura desiderata tagliare a cubettini. Far bollire i pisellini.
Nel frattempo sciacquare abbondantemente la quinoa sotto l'acqua corrente.
Portare ad ebollizione in una pentola dell'acqua salata, quando giunge a bollore buttarci la quinoa e cuocere per 13 minuti. Scolare e mettere in un'insalatiera, condire conu un filo d'olio.
In un'altra ciotola condire insieme tutte le verdure con sale, pepe, olio e il succo del mezzo limone. Unire alla quinoa, mescolare ed eventualmente aggiustare di condimento.

Buona settimana!!!
Un abbraccio,

Valentina

15 aprile, 2011

Finalmente è arrivata la nipotina!

E' un po' che non pubblico nulla, ma queste ultime due settimane sono state davvero intense.
Sono finita ai "lavori forzati": abbiamo fatto dare il bianco a casa, (e fin qui, direte voi... l'hanno dato gli altri di che ti lamenti??), soltanto che dare il bianco in una casa in cui si vive è davvero un disastro... eravamo baraccati, bisognava spostare tutto da una stanza all'altra, poi pulire, raschiare via residui di tinta, incerare la scala di legno e le porte... insomma, delle pulizie di primavera amplificate!!

La cucina è stata la prima a esser messa sotto assedio, il che spiega i pochi cucinamenti... Nonono non abbiamo digiunato (anche se non ci avrebbe fatto male...), ma si cucinava sempre qualcosa di veloce, sopratutto a pranzo! 
Inoltre, sono diventata di nuovo zia!! Si è fatta desiderare, ma finalmente con qualche giorno di ritardo è arrivata la mia splendida nipotina!! Per l'occasione le sto finendo una copertina per la carrozzina fatta a maglia... a breve ve la mostrerò!! Nel frattempo stiamo pensando a un regalino per la mamma, ho trovato questi ciondoli che trovo davvero splendidi!!!
qui
E ora, ecco un pranzo tipo delle ultime settimane, una ricettina veloce veloce ma ottima!

Frittata patate e cipollotti
 
 
uova 5
patate 4 piccole
cipollotti 2
timo fresco 1 manciata
olio 2 cucchai
sale

Pelare le patate e tagliarle a dadini. Cuocere in padella con 2 cucchiai di olio e salare. Verso metà cottura aggiungere anche i cipollotti tagliati a rondelle, utilizzando anche la parte verde. Salare.
A parte sbattere le uova con un pizzico di sale e il timo tritato.
Unire le uova alle patate e cuocere la frittata. 

L'avevo detto che era rapidissima!
Buon week end!!

Valentina

10 novembre, 2010

Il pasticcio di patate di Zia Anita


Zia Anita è famosa per non dedicare molto del suo tempo alla cucina, è la regina del metti in una teglia inforna e via! E c'è da ammettere che il risultato è spesso sorprendentemente buono. Questa ricetta ad esempio, dettata durante la spesa al supermercato, ha un che di caldo, accogliente... insomma: sa di casa! 
Il tutto con pochissima manodopera.
L'unica modifica è stata quella del timo... io lo adoro e lo metterei davvero ovunque!!

Pasticcio di patate

patate 8 di media grandezza
tritato  600g
cipolla 1
sottilette 6
vino bianco 1 bicchiere
timo fresco 1 manciata
parmigiano

Lavare le patate e farle bollire in acqua salata con la buccia per circa 15 minuti (finché la forchetta entrerà facilmente nella patata).
Nel frattempo far imbiondire la cipolla in padella con un filo di olio, e aggiungere la carne tritata. Far rosolare e poi sfumare con il vino bianco. Aggiustare di sale e pepe.
Preparare un trito di timo. Pelare le patate e schiacciarle con una forchetta o con lo schiaccia patate. Incorporare il timo.
Ungere una pirofila, cospargerla di pan grattato, e fare un primo strato con metà delle patate. Distribuire uniformemente la carne tritata, sopra questa le sottilette, e finire con la restante parte di patate. Spolverare il tutto con una generosa grattata di parmigiano e infornare 5/10 minuti sotto il grill.
Divorare subito!! 

Comodissimo perché si può tranquillamente preparare in anticipo. Se riuscite ad avanzarne un pezzetto è perfetto anche per il lunch-box del giorno dopo!!

Valentina

02 novembre, 2010

Quiche broccoli, speck e stracchino



Ogni mattina esco di casa e sembra che debba partire per un viaggio di almeno una settimana, in borsa (formato maxi) ho tutto l’indispensabile per sopravvivere ad un’intera giornata lontano da casa e a due ore di viaggio.
Il kit di sopravvivenza comprende il libro del momento, una rivista, l’agenda, una scorta di penne e caramelle, l’iPhone e mille altre cose (assolutamente inutili adesso che ci penso bene:)...
Come se non bastasse mi trascino dietro il portatile (che di portatile ha molto poco) e  LA BORSA DEL PRANZO!!!
Nei miei sogni il lunch-box dovrebbe essere qualcosa del genere:



... un bel bento pieno di cosette sfiziose e sempre nuove, ma la realtà è molto meno poetica: un’insalata veloce o qualcosa avanzato dalla sera prima e via!
La scusa è che non ho mai tempo, ma se avessi dei bento così belli sono sicura che mi impegnerei molto di più :)




Questa volta devo dire che mi sono impegnata e per cambiare un po’ dalla solita insalata ho fatto una bella quiche!!



Quiche broccoli, speck e stracchino

(per una teglia di 25 cm di diametro)

Per la base:
Farina 00 200 g
Burro 100 g
Sale
Acqua qb

Per il ripieno:
Speck 160 g
Broccoli 300 g
Panna di soia 150 g
Uova 3
Stracchino 100 g
Sale&Pepe

Mettere la farina in un robot da cucina insieme al burro freddo tagliato a cubetti. Aggiungere un pizzico di sale e lavorare per un minuto. Aggiungere due cucchiai circa di acqua fredda e lavorare finché il composto non diventa compatto.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare raffreddare in frigo per 30 minuti.

Tagliare a listarelle lo speck, mettere in padella e lasciar cuocere per abbrustolire. Aggiungere i broccoli sbollentati e lasciarli insaporire per alcuni minuti.
Mettere la panna e le uova in una ciotola e montare con una frusta. Condire con poco sale e una macinata generosa di pepe.

Stendere la pasta su un foglio di carta da forno e rivestire una teglia.
Mettere lo speck e i broccoli sulla base di pasta brisée, versarvi sopra il composto di uova.
Disporre lo stracchino a pezzetti sopra il ripieno.
Infornare a 180 °C per circa 30 minuti.


E visto che a noi i contest piacciono da matti, con questa ricetta partecipiamo al contest di Elisina:



Carlotta