Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post

14 febbraio, 2012

Buon San Valentino


Ecco cosa ho combinato nel week-end con due barattoli di vetro, qualche adesivo e un pò di nastro, molto cuoricioso non è vero?!?! 


Buon San Valentino a tutti ma soprattutto tanti auguri alla nostra Vale.

Un bacio





20 gennaio, 2012

Torta di lamponi alle mandorle

Il giro dei saluti è ufficialmente cominciato, e stiamo cominciando a pensare un po' più seriamente a cosa mettere in valigia... i giorni iniziano a essere pochi e per fortuna anche la lista delle cosedafareprimadipartire si sta accorciando: abbiamo stampato i visti, compilato il questionario on line per l'ambasciata, ritirato qualche dollaro canadese, i passaporti sono a posto e lunedì ritireremo la patente internazionale.
Ci mancamo ancora l'assicurazione (lunedì anche lei), il cv in inglese, e ovviamente le valigiee!!!
Tutto sommato contiamo di farcela, nel frattempo ci prepariamo ad un week end di festeggiamenti...
Oggi serata con SuperPatty, domani passerò la mattinata a preparare salsine varie per la bourguignon della serata (sempre che Michela non ci faccia lo scherzetto di partorire proprio tra oggi e domani ;-D), e domenica pranzo in agiturismo con gli amici per concludere l'ultimo week end italiano e riuscire a salutare tutti o quasi...

E voi, che farete durante questo week end? 
Vi auguro di passarlo in compagnia delle persone a cui tenete, con la tv accesa solo per un buon film, il tutto contornato da un mare di allegria e di risate, e ovviamente con del buon cibo!!!


Torta di lamponi alle mandorle di Donna Hay

burro 90g
zucchero semolato 55g
uovo 1
tuorlo 1
farina di mandorle 140g
farina 1cucchiaio e mezzo
lamponi 60g
zucchero a velo
 
Scaldare il forno a 150°.
Lavorare nel KA il burro e lo zucchero fino a che il composto non sia chiaro e cremoso. Unire l'uovo intero e il tuorlo, la farina di mandorle e la farina. Una volta ben amalgamato imburrare uno stampo da crostata (oppure 4 stampi da crostatina), cospargere con i lamponi premendo leggermente nell'impasto, cospargere con lo zucchero a velo e cuocere per 35-40 minuti o finché sarà dorata.

11 luglio, 2011

toccata e fuga

Com'è andato il vostro week end? Il mio benissimo!!! 
Giovedì sera ho avuto una bellissima sorpresa: dei biglietti per Parigi con partenza venerdì!!!
Federico questa volta si è proprio superato, abbiamo trascorso un bellissimo week end, Parigi è sempre fantastica, anzi, sembra ogni volta meglio!!!
Ora però ho un triliardo di cose da fare e il post parigino dovrà aspettare.
Vi lascio con questa torta, il primo esperimento di una torta a due piani in PDZ fatta qualche tempo fa in occasione dei 18 anni di Francesca, come al solito mi ha fatta dannare non poco questa torta, la pasta di zucchero che si attacca al piano di lavoro e rompe regolarmente il mio bel disco mi fa disperare!!!! 
Devo assolutamente riuscire a capire dov'è il trucco, si accettano suggerimenti!!!!


Buona settimana!!!

Valentina

24 novembre, 2010

Post ricco!!

No, no. Mi spiace. non regalerò nulla in questo post... :-D 
Però è ricco davvero!!
Innanzi tutto è un post ricco di ricordi... e questi ricordi sono dedicati a Meggy e al suo contest.


Da sempre questa ricetta mi ricorda il 17 febbraio a casa di Nonna Rita.
Ogni anno in questo giorno speciale ci invitava tutti a pranzo, la famiglia al gran completo! 
Arrivavamo sempre un po' più presto per darle una mano nei preparativi. Io e Patty avevamo il compito di apparecchiare, sovente ci lanciavamo in tentativi di disegni con i tovaglioli per poi finire sempre con la soluzione del bicchiere, in assoluto quella che veniva meglio!! (per chi fosse interessato: basta appoggiare il tovagliolo con una punta in alto, ripiegare il lato basso un po' prima della metà, arrotolare per formare un "cappello" del diametro del bicchiere e mettercelo dentro. Risultato assicurato!!)
Nel frattempo, mia mamma e le zie davano una mano in cucina insieme a Roberta, che però essendo la mia cugina più grande presto ha iniziato a venire accompagnata dal moroso e quindi cercava di defilarsi dagli impegni ;-P
I maschi generalmente erano tutti in sala a fare pronostici su chi avrebbe vinto il Gigante quel giorno. In quel periodo dell'anno la Rai trasmetteva sempre le discese in diretta dopo pranzo, forse le dà ancora... se qualcuno è più informato di me mi faccia sapere!! 
Tornando al pranzo... gli antipasti cambiavano ogni volta, potevano essere uova sode ripiene, vitello tonnato, acciughe al verde o affettati. Ma quello che non cambiava mai era questo piatto, caldo, coccoloso, confortante (e ovviamente come la maggior parte delle cose confortanti... un po' burroso!!)










La suppo di Nonna Rita
ovvero la zuppa di grissini

grissini casalinghi 500g
burro 90g
cannella
parmigiano 
brodo di pollo

Spezzare i grissini in pezzi di 5-6 cm. Fare uno strato di grissini fino a coprire il fondo di una padella antiaderente, spolverare i grissini con la cannella, metà del burro ridotto a pezzetti, e il parmigiano. Fare un secondo strato allo stesso modo.
Mettere su fuoco medio e procedere con la cottura bagnando con il brodo di pollo (a mò di risotto), e girando per evitare che i grissini attacchino e per far assorbire in ogni punto il brodo. 
Cuocere per circa 10/15 minuti o fino a che i grissini non abbiano raggiunto la morbidezza desiderata.
Spolverare ancora con il parmigiano e mangiare in compagnia. :-)


Ma passiamo ora alla seconda parte del post, l'altra cosa che lo rende così ricco...


Valleaz  ci ha invitate alla staffetta dell'amicizia, è stata carinissima e sopratutto una sorpresa inaspettata... quindi eccoci che prendiamo la palla al balzo!

Le regole sono pochissime:
- mettere il logo della staffetta
- rispondere alle 8 domande
- invitare altri 14 amici

1- Quando da piccoli vi domandavano cosa volevate fare da grandi cosa rispondevate?
La hostess 
2- Quali erano i vostri cartoni animati preferiti?
Pollon, Lady Oscar, Mila&Shiro, Holly&Benji, Cenerentola, Robin Hood e La spada nella roccia
3- Quali erano i vostri giochi preferiti?
Le biglie sulla spiaggia e Il mio mini fornoo!!! 
4- Qual'è stato il vostro più bel compleanno e perché?
Credo fosse per i 9 anni... mia mamma mi aveva preparato tantissime banane split!! Ed erano seguiti moltissimi giochi divertentissimiii!!!
5- Quali sono le cose che volevate assolutamente fare e non avete ancora fatto?
Quando ero piccola andare in Australia!! Poi lo scorso anno ce l'ho fatta... Ora vorrei vedere tutte le 7 meraviglie del mondo moderno... per adesso sono a 2...
6- Qual'è stata la vostra prima passione sportiva e non?
Sportiva la ginnastica artistica, rimpiazzata poi dalla pallavolo. Non sportiva... che domande, LA CUCINA! (i dolci in particolare..)
7- Qual'è stato il vostro primo idolo musicale?
Gli 883, mi hanno conquistata con Hanno Ucciso l'Uomo Ragno... 
8- Qual è stata la cosa più bella chiesta (ed eventualmente ricevuta) a Babbo Natale, Gesù Bambino, Santa Lucia?
La villa di Barbie... wow c'era anche l'ascensore!!!

Passo la staffetta a:

Ok, ce l'ho fatta! Spero di non aver dimenticato nulla in questo post così ricco e così luungooo!!
Un abbraccio,

Valentina